Questa configurazione e' stata testata con Ubuntu Server 10.04, ovviamente senza interfaccia desktop.
Istruzioni:
1) Installazione dipendenze:
su - root
apt-get install libqtgui4 libqtcore4 libqt4-opengl libqt4-network
apt-get install dkms
apt-get install linux-headers-2.6.32-50-generic-pae
Nota: ovviamente la riga qui sopra va adattata alla versione di Kernel che avete installata sul vostro server.
2) Installazione Virtualbox:
wget http://download.virtualbox.org/virtu...lucid_i386.deb
sudo dpkg -i virtualbox-4.2_4.2.22-91556~Ubuntu~lucid_i386.deb
wget http://download.virtualbox.org/virtu...6.vbox-extpack
VBoxManage extpack install Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.2.22-91556.vbox-extpack
Nota: se durante l'installazione dovesse eventualmente apparire un errore di dipendenze insoddisfatte, installatele con apt-get come al solito.
3) Installazione phpvirtualbox (interfaccia grafica via webserver integrato nel pacchetto):
cd /var/www/
mkdir phpvirtualbox
cd phpvirtualbox
wget http://downloads.sourceforge.net/pro...lbox-4.2-8.zip
unzip phpvirtualbox-4.2-8.zip
4) Settaggio permessi:
chown -R vostroutente:vostrogruppo /var/www/phpvirtualbox/
5) Configurazione config.php:
cp config.php-example config.php
nano /var/www/phpvirtualbox/config.php
quindi cambiare user e pass nelle righe:
/* Username / Password for system user that runs VirtualBox */
var $username = 'vbox';
var $password = 'pass';
in
var $username = 'vostroutente';
var $password = 'vostrapass';
Salvare con Ctrl+x
NOTA BENE ricordatevi di mettere il vostro utente nel gruppo vboxusers
(modificando la riga del gruppo interessato nel file /etc/group aggiungendo il nome utente, eventualmente separato dagli altri da una virgola.)
6) Avviare l'interfaccia web di phpvirtualbox:
vboxwebsrv -b
ora potete accedere all'indirizzo : http://ip_del_vostro_server/phpvirtualbox
user: admin
password: admin
poi ricordatevi di cambiare la password qui sopra dal pannello di controllo web di phpvirtualbox